In breve: tutto nasce da un rito pagano celebrato dalle popolazioni celtiche irlandesi; per i Druidi la notte del 31 ottobre rappresentava il passaggio dall’estate all’inverno, dalla vita alla morte come nella natura e in questa occasione il Principe delle Tenebre sottometteva il Dio del Sole con la sua oscurità facendo ritornare le anime dei morti sulla terra.
Per scongiurare questo maleficio i Sacerdati passavano la notte nel bosco facendo riti e sacrifici. Il giorno dopo portavano le ceneri della notte presso le casa dei villaggi, queste servivano per riaccendere i focolai e tenere lontani gli spiriti maligni e i demoni, la domanda di rito al loro passaggio di porta in porta era proprio “trick or treat” ? ( letteralmente “maledizione o sacrificio?” ) chi non voleva essere maledetto doveva dare qualche cosa in cambio per un pugno di ceneri. Davvero inquietante e tremendamente furbo da pare dei Druidi che si accaparravano ogni genere alimentare dai poveri e ingenui abitanti dei villaggi.
Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…
Tornano draghi, intrighi e vendette: rivelati nuovi personaggi e svolte nella trama della terza stagione…
Scopri il nuovo titolo del prossimo film di Spider-Man e le novità che entusiasmeranno i…
Una commedia-thriller irresistibile con Blas Roca Rey al Teatro Martinitt dal 10 al 20 aprile…
Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…
Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…