Il cortometraggio Wind che commuove il web – “A volte per comunicare davvero, la tecnologia non è tutto”

Non è un caso che un gestore delle telecomunicazioni leader nel settore come Wind abbia deciso di lanciare un messaggio così importante attraverso un toccante cortometraggio dal titolo “Papà”; sì, perché comunicare, al giorno d’oggi, è diventato fin troppo “semplice” e questo ha agevolato il nostro spasmodico bisogno di realizzazione rapida e senza ostacoli.

La tecnologia ci ha permesso di ridurre il tempo dedicato alla comunicazione, una volta lenta e programmata, permettendoci con semplici e rapidi gesti di essere in connessione con qualsiasi parte del mondo, anche quando non è necessario, trasformando il tutto in un gelido contatto.
D’altro canto, questo ci ha permesso di gestire al meglio le nostre giornate, guadagnando sempre più tempo prezioso da dedicare ad altro. È stato sicuramente importante per il nostro sviluppo e la nostra crescita sociale, e nessuno lo può o lo vuole rinnegare, la tecnologia è il mezzo miglio che sia mai stato inventato.

Nonostante tutto però anche se possediamo qualsiasi mezzo di comunicazione del mondo, assolutamente niente potrà mai sostituire la condivisione umana. Momenti di puro amore che solo uno sguardo autentico possono regalare.
Ed è proprio l’amore il motore portante racchiuso nel cuore del cortometraggio firmato Wind. Nessuna telefonata, nessun SMS o mail, nessun videomessaggio potranno mai eguagliare o sostituire il dolce piacere dello stare insieme. Non dimentichiamoci che la comunicazione sta in tutto; nel linguaggio degli occhi, nelle piccole rughe di espressione di un viso, nel sentire un profumo a noi famigliare, nelle parole bisbigliate, nello sfiorasi la pelle, nel fare una bella litigata a pieni polmoni. Tutti gesti e emozioni che si perdono dietro lo schermo di un PC.

Con questo piccolo film Wind prende una posizione chiara sull’argomento; non è necessario abbandonare la tecnologia, che tanto ci è amica e tanto ci aiuta, ma è necessario che noi non ci abbandoniamo a essa, dobbiamo saper sfruttare il suo potenziale in modo positivo per permetterci di vivere una qualità della vita, la vita quella reale, sempre migliore.

“A volte per comunicare davvero, la tecnologia non è tutto”

Clicca per vedere il video:

Pubblicato da

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa