Le ali di Roza Khamitova – sciarpe meravigliose

Avere le ali; è sicuramente un dei sogni e desideri più ricorrenti dell’animo umano, sinonimo di libertà e di leggerezza.
La moda da sempre richiama i temi della natura e della purezza per caratterizzare la femminilità usando le piume degli uccelli più belli per adornarne gli abiti.
La designer di moda Roza Khamitova, una bellissima ragazza originaria del Kazakistan che ora vive a Melbourne, è stata catturata dalla bellezza che questi animali rimandano e ne ha creato una linea di sciarpe ispirate alle loro sontuosissime livree; i colori sono ammalianti e le sfumature catturano l’attenzione lasciandoti completamente senza fiato, la precisione e l’accuratezza delle immagini sono di altissimo livello. Indossando queste sciarpe si crea l’illusione di avere enormi e bellissime ali di uccelli. Difficile non desiderare di possederne almeno una.

Tutti i disegni sono stampe laser di opere d’arte create da Roza, così oltre alla bellezza si ottiene l’autenticità. Ovviamente, essendo Roza una vera amante della natura, rispetta a pieno le normative ecologiche, pertanto utilizza il cotone puro e materiali atossici e riciclabili come lei stessa ci tiene a dire.

Ma basta indugiare, adesso, oltre a lasciarvi una carrellata di immagini deliziose, metto il link del suo e-commerce dal nome “Shovava”.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa