L’istante perfetto di Gregory Crewdson

Quando scatto una foto c’è sempre questa sovrapposizione tra realtà e finzione

 

È uno dei fotografi riconosciuti a livello mondiale più geniali e visionari, Gregory Crewdson riesce ad alterare e manipolare l’atmosfera di banali luoghi della vita quotidiana o di città della provincia americana aprendo a nuove visioni che vanno al di là di ciò che vediamo, caricandole di inediti e profondi valori psicologici e concettuali.
Guardare le sue immagini permette di immergersi completamente in un mondo reale/surreale, un vortice di emozioni create da quel momento “cinematograficamente” perfetto che Crewdson riesce immortalare. Ogni singolo dettaglio presente nell’immagine è colto nitidamente come se fosse un’opera pittorica. Impossibile non notare la fortissima ispirazione alle opere di Hopper, allo stesso tempo, è quasi ovvio il paragone al linguaggio visivo di celebri registi americani, come David Lynch, Alfred Hitchcock e Steven Spielberg.

La luce è parte fondamentale delle opere; utilizzando importanti impianti di illuminazione Crewdson ottiene quell’effetto onirico che avvolge ogni suo scatto, gli scenari vengono ricreati come dei veri e propri set cinematografici, infatti, per alcune delle sue serie l’artista ha ingaggiato, nel ruolo di interpreti, star del cinema come Gwyneth Paltrow, Julianne Moore e William H. Macy.

Una complessa organizzazione sta dietro ogni scatto per dar forma a quelle idee, paragonabili quasi solo ai sogni, che questo straordinario artista visionario trasmette nelle sue opere, come fossero “fermo immagine” ad alta risoluzione tratti da sontuosi film hollywoodiani.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa