Che paletta colore ha il tuo film preferito?

Quante volte vi è capitato di guardare un film e rimanere catturati dai colori, dalla luce, dalle ombre, dall’atmosfera fin quasi a distrarsi del tutto dalla trama?
Bhe tutto questo non è un caso, non siete voi a essere particolarmente sensibili, o predisposti a diventare dei grandi critici cinematografici, vuole semplicemente dire che, un “omino” chiamato direttore della fotografia, ha fatto il suo sporco lavoro come si deve.
Molto spesso a questo mestiere non viene data la giusta importanza dal vorace pubblico filmofilo che, nella catena alimentare della cinematografia, infila questo ruolo tra le ultime posizioni.
In realtà, il direttore della fotografia è una delle figure professionali più importanti di una troupe cinematografica, molto spesso infatti è il collaboratore più stretto del regista. Si tratta di un tecnico altamente specializzato e dotato allo stesso tempo di capacità espressive e qualità artistiche; dal modo in cui realizza la fotografia si caratterizza come artista.
Ma arriviamo al punto: un’immagine cinematografica (detta anche “fotografia cinematografica”) è ciascuno dei fotogrammi che compongono un film: si differenzia dalla fotografia canonica perché è pensata per essere inserita nella successione dinamica delle immagini del film. Il direttore della fotografia, oltre a occuparsi delle luci, dei movimenti della macchina da presa, della scelta dell’obiettivo, della messa a fuoco, dell’apertura del diaframma per l’esposizione ha come punto fondamentale la scelta dei colori.
Proprio da questo affascinante aspetto, la graphic designer Roxy Radulescu ha creato un blog, Moviesincolor, in cui vengono raccolti e catalogati centinaia di fotogrammi di film famosi associati alle palette dei colori utilizzati. Questo lavoro non è soltanto puramente estetico ma rende bene l’idea del complesso processo di lavorazione che sta dietro alla scelta dei colori, messi in relazione alle luci e alla scenografia per rendere al massimo la scena, trasformando la fotografia una vera a propria opera d’arte.

Labyrinth

Lost in Translation

Ponyo sulla scogliera

Il grande Lebowski

Legend

Il favoloso mondo di Amélie

Fight Club

Nightmare Before Christmas

Trainspotting

Kill Bill vol. 1

Pubblicato da

Recent Posts

House of the Dragon 3: nuove guerre e alleanze segrete cambiano il destino dei Targaryen

Tornano draghi, intrighi e vendette: rivelati nuovi personaggi e svolte nella trama della terza stagione…

%s giorni fa

Spider-Man 4: Rivelato il titolo ufficiale e nuove sorprese per i fan dell’eroe Marvel

Scopri il nuovo titolo del prossimo film di Spider-Man e le novità che entusiasmeranno i…

%s giorni fa

Calcoli. L’arte dell’inganno, tra politica, desideri proibiti e misteri scomodi: una commedia-thriller irresistibile | Al Teatro Martinitt

Una commedia-thriller irresistibile con Blas Roca Rey al Teatro Martinitt dal 10 al 20 aprile…

%s giorni fa

The Walking Dead, svela l’esperienza proibita: ora puoi punire Negan come hai sempre sognato

Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…

%s giorni fa

One to One: John & Yoko, il film evento sull’amore ribelle che ha fatto tremare l’America

Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…

%s giorni fa

James Bond: Amazon rivoluziona il franchise con nuovi produttori, budget record e possibili sorprese nel casting

Il futuro di 007 prende forma: Amazon affida la produzione a nomi illustri e prepara…

%s giorni fa