Tutti al riparo dal mal di gola. Oggi è San Biagio!

Vi siete tenuti un pezzo di panettone da Natale?

Oggi ricorre la festività di San Biagio, protettore della gola. La tradizione vuole che si tenga da parte un pezzo di panettone (possibilmente benedetto) da Natale per mangiarlo il 3 febbraio, cioè oggi, così da prevenire il mal di gola. Altro che benagol. Questa cura arriva direttamente dai piani alti. Non per niente Biagio era un medico del II secolo d.C. e si narra che un giorno, una mamma portò da lui il suo bambino in fin di vita strozzato da una lisca di pesce e Biagio gli diede una grossa mollica di pane. Mangiandola il bambino si liberò dalla lisca e gridò al miracolo. Alla morte di Biagio, dovuto a un terribile martirio, fu proclamato subito Santo. Ovviamente il Santo protettore della gola.

Se non avete mai sentito parlare di questa tradizione, non allarmatevi, ci può stare. È un’usanza tutta milanese. Praticamente successe che: una massaia prima di Natale portò a un frate un panettone perchè lo benedicesse. Essendo molto impegnato, il frate – che si chiamava Desiderio – le disse di lasciarglielo e di passare nei giorni successivi a riprenderlo. Ma la donna se ne dimenticò e frate Desiderio, dopo averlo benedetto, iniziò a sbocconcellarlo finché si accorse di averlo finito.
La donna si ripresentò a chiedere il suo panettone benedetto proprio il 3 febbraio, giorno di San Biagio: il frate si preparò a consegnarle l’involucro vuoto e a scusarsi, ma al momento di consegnarglielo si accorse che nell’involucro era comparso un panettone grosso il doppio rispetto all’originale. Era stato un miracolo di San Biagio, che diede il via alla tradizione.

Ora, io ve l’ho ricordato. Poi… vedete voi.

Io mi sono messa una sveglina sul cellulare per ricordarmene. Mia zia mi aveva tenuto via un pezzetto di panettone.
Grazie zia per avermi salvato dal mal di gola anche quest’anno.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa