Bruno Barbieri presenta il suo nuovo libro, cucina e arte in un mix perfetto

Lunedì 20 gennaio sono stata alla libreria Mondadori in piazza Duomo per conoscere lo Chef, ormai diventato una star televisiva, Bruno Barbieri. Icona indiscussa dell’alta cucina, grazie anche al programma Master Chef, il suo percorso parte da lontano e la sua bravura e capacità erano già famose in tutto il mondo. In questa occasione Bruno ha presentato il suo nuovo libro “Via Emilia via da casa. Ricette e racconti da un cuoco sempre in viaggio“. Al mio arrivo lo spazio eventi al terzo piano era già stracolmo di persone, fan, curiosi, giornalisti e anche bambini che molto probabilmente non si intendono di cucina (come la sottoscritta) ma che sono stati richiamati dalla personalità esplosiva e accattivante dello chef emiliano e del suo simpatico “mappazzone”.

Il libro di Barbieri risulta essere interessante sotto molti aspetti. Innanzitutto non è solo un libro di cucina ma raccoglie esperienze di vita, viaggi intorno al mondo e racconti scritti col cuore in mano. Come il capitolo dedicato alla nonna che gli ha trasmesso l’amore per la cucina o quello intitolato “la cucina del circo” dove protagonisti sono gli chef conosciuti nel corso della sua carriera e che hanno lavorato nel suo gruppo, un via vai di persone ciascuna con qualche cosa da raccontare e condividere; non solo di cucina ma anche di musica e arte.

La peculiarità che suscita in me il maggiore interesse è il fatto di essere un libro di ricette illustrate: 40 illustrazioni create dal “pennello” magistrale dell’illustratrice bolognese Marina Cremonini, una vera appassionata e studiosa di disegno. E si vede!
Il libro diventa così un vero gioiello grazie alle preziose opere di Marina. Una pubblicazione che si affaccia sul panorama letterario della cucina in modo molto diverso rispetto alle numerose uscite degli ultimi anni dove la fotografia l’ha sempre fatta da padrona e lasciando così meno spazio alla creatività personale del lettore. In questo caso invece si vuole affidare all’aspirante cuoco la libertà di creare, di esprimere se stesso e come dice lo chef  Barbieri “Ai fornelli bisogna metterci un po’ del proprio ‘io’ dentro” e questo libro ne è l’esempio.

Infine, per tutti quelli che inseguono il sogno di diventare dei grandi chef o più semplicemente vorrebbero carpire un po’ dei succulenti consigli di Bruno Barbieri è assolutamente d’uopo il click al suo sito www.brunobarbierichef.it un viaggio nel golosissimo “mondo Barbieri”.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa